salta la navigazione e vai al contenuto
home page > Perchè un nuovo progetto > Autonomia e responsabilità del territorio
Lo smaltimento dei rifiuti è organizzato in accordo tra i comuni della Valdisieve e del Valdarno Fiorentino e Aretino, e le rispettive province, utilizzando gli impianti:
Attraverso questi strumenti, i comuni possono gestire in maniera autonoma il ciclo integrato dei rifiuti, con questi vantaggi:
Le origini di una scelta
La scelta di ampliamento dell'impianto trae origine dal Protocollo di intesa sottoscritto il 3 aprile 1998 fra le Amministrazioni provinciali di Firenze e Arezzo, ai sensi dell'Art. 25 della legge Regionale n. 25/1998 che regolamenta la materia della gestione dei rifiuti in Toscana.
I termini del protocollo di intesa sono stati recepiti dai relativi Piani provinciali di gestione dei rifiuti urbani e assimilati (approvati, rispettivamente, con Delibera del Consiglio Provinciale di Firenze n. 22/2002 e di Arezzo n. 44/ 1999) e, quindi, dal Piano industriale di Ambito dell'Area Metropolitana Fiorentina n. 6 (adottato con Delibera Assemblea Consortile dei Sindaci n. 10 dell'11/12/2003).
IL TERMOVALORIZZATORE I CIPRESSI di A.E.R. Ambiente
Energia Risorse SPA
via Marconi 2/bis - Loc. Scopeti - 50068 RUFINA (FI)
numero verde: 800 011 895 - tel. 055 839561 - fax 055 8399435
www.aerspa.it -
e-mail:
info@aerweb.it